Tra gli eventi della tradizione veneziana spicca la Festa della Sensa, che più di ogni altro appuntamento fa rivivere la millenaria storia della Serenissima, il suo intimo rapporto con il Mare e con la pratica della Voga alla Veneta.
In ragione dell'emergenza sanitaria le celebrazioni si svolgono con una programmazione ridotta.
DOMENICA 16 MAGGIO
Ore 10.30 – Cerimonia dello Sposalizio del Mare davanti alla Chiesa di San Nicolò del Lido
Ore 11.00 – Santa Messa nella chiesa di San Nicolò del Lido
EVENTI COLLEATERALI
Venerdì 14 maggio dalle ore 11 alle ore 12 online - Terza Conversazione del programma "Global Campus of Human Rights Conversations: Possible futures for Venice".
Il Global Campus of Human Rights vuole fornire uno spazio per lo scambio di opinioni sui possibili futuri di Venezia.
La terza edizione vedrà protagonisti i seguenti relatori, che parleranno di possibili futuri basati su tradizioni storiche (come la Festa della Sensa) e il rapporto moderno della città con istituzioni nazionali, reti accademiche / Università, ecosistemi naturali, innovazione tecnologica e sostenibilità:
• Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica Amministrazione del Governo Italiano
• Ambasciatore Umberto Vattani, Presidente della Venice International University (VIU)
• Piero Rosa Salva, Amministratore Unico di VELA SpA e organizzatore della Festa della Sensa
• Naomi Van Den Broeck e Charles-Antoine Leboeuf, rappresentanti degli studenti EMA
• Manfred Nowak, Segretario generale
• Elisabetta Noli, Direttore Amministrativo
L'evento è in calendario ma potrebbe subire modifiche a causa dell'emergenza sanitaria, aggiornamenti e modifiche a questo link https://events.veneziaunica.it/it/content/festa-della-sensa-2021